Area riservata
Notizie
Prospettive future

Prospettive future

Guardando al futuro, possiamo prevedere che il trend di crescita delle diagnosi di celiachia e intolleranze alimentari continuerà, anche grazie al miglioramento delle tecniche diagnostiche e all'aumento della consapevolezza. Tuttavia, è fondamentale che vengano adottate…

Impatto socioeconomico

Impatto socioeconomico

L'impatto economico della celiachia e delle intolleranze alimentari non è trascurabile. Il mercato dei prodotti senza glutine è in forte espansione in Italia, con un valore stimato di oltre 320 milioni di euro nel 2023.…

Fattori che influenzano la crescita delle diagnosi

Fattori che influenzano la crescita delle diagnosi

Ci sono diversi fattori che hanno contribuito all’aumento delle diagnosi di celiachia e intolleranze alimentari in Italia negli ultimi anni:

  1. Maggiore consapevolezza pubblica: Grazie alle campagne di sensibilizzazione condotte dalle associazioni…

Intolleranze alimentari: un fenomeno in espansione

Intolleranze alimentari: un fenomeno in espansione

Parallelamente alla celiachia, anche le intolleranze alimentari hanno visto una crescita significativa. Le intolleranze, a differenza delle allergie, coinvolgono l'incapacità del corpo di digerire correttamente determinati alimenti o componenti alimentari, senza…

Celiachia: una patologia in crescita

Negli ultimi anni, la celiachia e le intolleranze alimentari hanno visto un crescente interesse in Italia, sia dal punto di vista epidemiologico che socioeconomico. Questo fenomeno ha portato a un aumento significativo delle diagnosi, delle ricerche…